Quando mobilità e cultura si incontrano, nasce un’esperienza di viaggio unica. La collaborazione tra Europcar e Altrama Italia ha dato vita a una campagna promozionale innovativa, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale italiano attraverso ViaggiArt, l’app di Altrama Italia dedicata alla scoperta di luoghi d’arte, itinerari e attrazioni turistiche. Grazie a strumenti promozionali affissi nelle agenzie Europcar di tutta Italia, i clienti in fase di noleggio potevano scaricare ViaggiArt e accedere a una guida digitale completa, per arricchire la loro esperienza di viaggio con spunti e suggerimenti su città d’arte, borghi e siti UNESCO.

Un’esperienza di viaggio arricchita dalla cultura
L’iniziativa è stata pensata per chi ama viaggiare in autonomia e vuole trasformare ogni noleggio auto in un’occasione per scoprire il meglio del patrimonio culturale italiano. Grazie alla presenza capillare delle agenzie Europcar, il messaggio ha raggiunto migliaia di viaggiatori, offrendo loro uno strumento pratico e immediato per esplorare il territorio. ViaggiArt, con il suo vasto database di punti di interesse, eventi e itinerari tematici, si è rivelata una risorsa preziosa per chi desiderava un turismo su misura, fatto di tappe culturali e esperienze autentiche.

Un legame tra mobilità e valorizzazione del patrimonio culturale italiano
Uno degli aspetti più significativi della collaborazione tra Europcar e Altrama Italia è stato l’abbinamento del noleggio auto alla promozione del patrimonio culturale. Europcar ha rafforzato la sua associazione con la cultura italiana, consolidando il suo ruolo non solo come leader della mobilità, ma anche come promotore del turismo consapevole e sostenibile. L’integrazione tra ViaggiArt e il circuito Europcar ha creato un valore aggiunto per i viaggiatori, permettendo loro di muoversi con facilità e, allo stesso tempo, scoprire le meraviglie del Belpaese.
Grazie a questa collaborazione, Altrama Italia ha confermato il proprio impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale, dimostrando come la tecnologia possa essere un alleato strategico per il turismo e la promozione territoriale.